Storia e patrimonio

Vecchi camini bretoni

Nel cuore della maestosa residenza bretone di Kerbélégou, la sala superiore ci trasporta indietro nei secoli, dandoci un assaggio dell’affascinante storia che si cela al suo interno. Prendendo la scala in pietra, siamo guidati in questo singolare spazio da una porta finemente lavorata, una porta che sembra essere la soglia tra due epoche. La stanza, […]

Per saperne di più

Pubblicato il :5 Agosto 2023  -  Archiviato sotto :Storia e patrimonio

I siti megalitici di Carnac

Queste pietre sono un gruppo di siti megalitici intorno al villaggio di Carnac. Furono erette dalle popolazioni pre-celtiche della Bretagna e avrebbero avuto diverse funzioni, tra cui siti di sepoltura, templi e allineamenti legati a eventi astronomici. La collezione risale alla fine del Neolitico e all’inizio dell’Età del Ferro, intorno al 4000 a.C.. Ci sono […]

Per saperne di più

Pubblicato il :1 Agosto 2023  -  Archiviato sotto :Per saperne di più, Storia e patrimonio

La cappella di Trémalo

La storia Nel cuore della Bretagna, nel tranquillo comune di Pont-Aven, sorge un edificio di straordinaria bellezza: la cappella di Notre-Dame de Trémalo. La sua architettura gotica fiammeggiante, retaggio di un passato lontano, conferisce all’edificio un’aura mistica che incanta i visitatori di tutto il mondo. La cappella di Trémalo fu costruita nel XVI secolo, grazie […]

Per saperne di più

Pubblicato il :1 Agosto 2023  -  Archiviato sotto :Storia e patrimonio

La valle dei santi

Un tesoro scolpito nella pietra La Valle dei Santi, situata nel cuore della Bretagna, è un gioiello in divenire. Questo luogo straordinario, lodato dai viaggiatori e apprezzato dalla gente del posto, ospita statue monumentali, testimoni immutabili della storia e della spiritualità bretone. L’origine di una visione audace Questa avventura è iniziata nel 2008, con la […]

Per saperne di più

Pubblicato il :27 Luglio 2023  -  Archiviato sotto :Storia e patrimonio

La scala di pietra

L’autentica e magica scala Kerbeleg “hors œuvre” (esterna all’edificio) doveva trovarsi in un’antica torretta o struttura che fiancheggiava l’edificio. Il tetto, che doveva essere conico, con una peperonata o a quattro lati, è stato troncato. Si tratta di una scala a chiocciola con gradini tortuosi, tipica della seconda metà del XV secolo. È in un […]

Per saperne di più

Pubblicato il :8 Luglio 2023  -  Archiviato sotto :Storia e patrimonio

Il villaggio di Rochefort-en-Terre

Un tuffo nella storia nel cuore della Bretagna Nascosto nelle verdi profondità della Bretagna si trova un tesoro senza tempo, una piccola città piena di carattere chiamata Rochefort-en-Terre. Le sue strade acciottolate si snodano tra case a graticcio, offrendo un vero e proprio viaggio nel tempo. Seguimi in questa romantica avventura attraverso le pagine della […]

Per saperne di più

Pubblicato il :29 Giugno 2023  -  Archiviato sotto :Storia e patrimonio