branche de menthe dans un bocal sur fond noir

Permaculture

Il progetto dell’orto Mandala

Questa visione di un orto mandala era un po’ ambiziosa, i nostri primi passi nella permacultura, e non sappiamo ancora dove ci porterà, ma siamo desiderosi di restituire a Madre Terra uno spazio degno in cui fiorire. Con un po’ di fortuna, dopo prove più o meno riuscite, molti errori e un clima capriccioso, ci restituirà un po’ o molto, se le permetteremo di dire la sua. Grazie mille a Perrine per il tuo aiuto, la tua ispirazione, la tua energia contagiosa e a mio nonno Fournol per aver messo le mani nella terra non appena ho potuto camminare..

In poco più di un mese abbiamo rivoltato questi 500 m2 di terreno, un vecchio prato che era stato rincalzato per decenni, solo una volta per limitare il trauma del sottosuolo. I semi sono in incubazione nell’ufficio, che è stato trasformato in una serra con luce artificiale, quindi dobbiamo portarli all’aria aperta il prima possibile. Le ispirazioni grafiche sono arrivate con il passare dei giorni, offrendo un percorso deliberato per perdersi tra zucche, patate, carote e altre delizie che la natura ha da offrire.

Quest’estate, tempo permettendo, costruiremo la nostra serra in legno prima di introdurre, forse molto presto, degli animali, chissà..

Ultime pubblicazioni

Le fasi

semis en interieur le mandala kerbeleg 43

Un ufficio, una serra?

Tutto inizia con il seme. Siamo in pieno inverno, nel febbraio del 2023, le decine di bustine di semi riproducibili si stanno accumulando sulla scrivania e non vediamo l’ora di dare finalmente vita a quelle migliaia di ortaggi e piante aromatiche in via di formazione. Quest’anno, per dare all’orto tutte le possibilità di fiorire, stiamo […]

Per saperne di più

Pubblicato il :1 Agosto 2023  -  Archiviato sotto :Il Mandala

 
le mandala dessin esquisse scaled

Uno schizzo libero tra cielo e terra

Progettare i cumuli Il concetto di orto mandala offre un approccio unico ed estetico alla creazione del nostro orto. Riportare gli esseri viventi nel bel mezzo della natura dormiente richiede un po’ di lavoro. A questo “regno del bene” dedicheremo un’area di 23 metri, pari a circa 500 metri quadrati, che ci darà molto spazio […]

Per saperne di più

Pubblicato il :29 Luglio 2023  -  Archiviato sotto :Il Mandala

le potager mandala kerbeleg preparation du sol 4 scaled

Decompattare il terreno

Una volta ultimato lo schizzo e posizionato il tracciato circolare, tracciamo un grande quadrato di 23 metri che gireremo, principalmente in superficie, con un rotovatore. Questo strumento non è l’ideale, ma rivoltare 500 m2 con la grelinette (aeratore) era una missione impossibile, data la durezza del terreno, che era stato compattato mille volte dalle ruote […]

Per saperne di più

Pubblicato il :29 Luglio 2023  -  Archiviato sotto :Il Mandala

 
le mandala 4 tonnes de fumier de vache amendement scaled

Ammendare il nostro terreno per un raccolto sostenibile

Nella nostra ricerca di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, abbiamo ritenuto essenziale tornare a metodi naturali e tradizionali. L’utilizzo del letame di mucca per arricchire il terreno è una pratica antica. Ci facciamo consegnare 4 tonnellate di letame di mucca che spargiamo sul nostro orto con una carriola. Facciamo un’ultima passata con il rotovatore per mescolare il […]

Per saperne di più

Pubblicato il :29 Luglio 2023  -  Archiviato sotto :Il Mandala

img 20230323 125438 scaled

Acqua: vita!

Collegare il nostro pozzo al nostro orto: un passo fondamentale verso l’autosufficienza alimentare. Era da un po’ che avevamo in mente questa idea: collegare il nostro pozzo al centro del nostro orto Mandala. È ormai una necessità assoluta per tutti i giardinieri che si preoccupano dell’ambiente e dell’efficienza dell’orto. Coltiveremo una varietà di ortaggi deliziosi […]

Per saperne di più

Pubblicato il :8 Luglio 2023  -  Archiviato sotto :Il Mandala

 
potager mandala kermit le crapaud

Il rospo, principe del giardino

Amici giardinieri, benvenuti nell’incantevole mondo dell’orto, dove la magia accade e i miracoli prendono vita! Oggi ti presentiamo KERMIT, il nostro piccolo rospo che pensa ancora di essere una bella rana, un principe dell’orto Mandala. Avevamo adocchiato Kermit, che si nascondeva dietro una pietra del pozzo, così lo abbiamo invitato a prendere parte all’avventura del […]

Per saperne di più

Pubblicato il :3 Luglio 2023  -  Archiviato sotto :Il Mandala

Saltare gli episodi e consultare la sintesi del progetto :