kerbeleg le pain abeille et cigale scaled

Ricetta

La pagnotta “Ape e cicala” di zio Fafa, la ricetta del pane per la prima colazione

Come tutti i nostri ospiti, anche tu hai scoperto o scoprirai il nostro pane fatto in casa “Abeille & Cigale”.

La nostra ricetta del pane è stata creata pensando a te e viene preparata con passione affinché tu possa gustare ogni mattina una colazione croccante. Questa ricetta combina una sottile nota di miele e una generosa quantità di erbe provenzali.

Ti sorprenderà, lasciati trasportare e trova questa ricetta unica da provare a casa tua.

Ingredienti

  • 1 kg di farina tipo 55
  • 60 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di miele millefiori (vero)
  • 60cl di acqua calda
  • 2 cucchiaini (8g) di lievito di birra secco (o 2 bustine o l’equivalente in lievito fresco se sai come prepararlo)
  • 3 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiai di erbe di Provenza (15 g)
  • 1 ciotola grande

Ricetta

  1. In una ciotola grande, versa la maggior parte della farina (tieni da parte mezzo bicchiere di senape da spargere sul pane prima di infornarlo) e le erbe di Provenza.
  2. In una ciotola grande, versa il lievito secco, lo zucchero e il miele (il lievito ama lo zucchero per “svegliarsi”, ma odia il contatto con il sale, quindi aggiungi il sale solo il più tardi possibile durante l’impasto). Aggiungi i 60cl di acqua. Mescola il tutto con una frusta, incorporando il cucchiaio di miele, finché lo zucchero e il lievito non si saranno sciolti.
  3. Lascia riposare il composto di lievito per 10 minuti, mescola un’ultima volta e poi versa direttamente nel composto di farina e erbe.
  4. Impasta per 2 minuti e poi cospargi l’impasto di sale.
  5. Lascia assorbire la farina per 5-10 minuti.
  6. Impasta nuovamente per 5-10 minuti
  7. Lascia riposare per 1 o 2 ore
  8. Piega l’impasto in 4, poi lascia riposare e impasta di nuovo per 1 o 2 ore fino a quando l’impasto non sarà ben lievitato (almeno il doppio del volume iniziale)
  9. Forma una palla spolverando l’impasto con della farina, poi con un coltello molto affilato fai delle piccole incisioni. L’impasto si staccherà attraverso questi tagli.
  10. Preriscalda il forno a 230 gradi per 40-60 minuti, a seconda dei tuoi gusti e del tipo di forno (croccantezza)

Degustazione

Lascia raffreddare per 10 minuti e servi con un po’ di burro bretone semi-salato e/o con la “Confiotte de Tante Nana aux Oranges”


Pubblicato il :31 Luglio 2023  -  Archiviato sotto :Ricette